Packaging in cartone personalizzato
Cartotecnica per il confezionamentoPackaging in cartone personaliz-zato
Cartotecnica per il confezionamentoQualità
Alta qualità di stampa e nei materiali, rifiniture artigianali e massima cura dei particolari: i nostri astucci sono realizzati a mano.
Efficacia
I nostri astucci sono curati, solidi, eleganti: progettati e collaudati per farne ideali biglietti da visita, valorizzando il marchio e i prodotti contenuti.
Creatività
In ogni progetto mettiamo la nostra capacità di saper produrre soluzioni nuove e mai banali.
Personalizzazione
Ampia scelta per materiali e tipologia di stampa. Le tue e le nostre idee ne faranno un prodotto dallo stile unico.
Presentare al meglio il prodotto al proprio interno significa stupire prima di tutto con il confezionamento: eleganza e robustezza sono fattori determinanti nell’efficacia del packaging personalizzato.
Cartoncino teso, accoppiato a microonda, fustellatura, incollatura e piegatura: i nostri materiali e rifiniture faranno del tuo packaging il miglior biglietto da visita per il tuo marchio.
Grafica Romano metterà a tua disposizione la propria competenza ed esperienza nello sviluppo di scatole, cartellette ed eleganti portadocumenti in cartotecnica.
Dandoti idee e proposte sulla base di design e metodo collaudati in settori particolarmente competitivi quali quello farmaceutico, cosmetico, alimentare.
Packaging personalizzato in cartone: caratteristiche tecniche
Realizziamo scatole, cartellette e portadocumenti personalizzati in cartotecnica utilizzando materiali di qualità, accessori e rifiniture artigianali. Le caratteristiche che si possono ritrovare nel packaging Grafica Romano sono:
Stampa
Offset / A caldo / A rilievo / Digitale
Plastificazione
Lucida / Opaca / Telata con laminature di ogni tipo
Materiali
Carta semplice / riciclata / fustellata / monopatinata
Fustellatura
Maniglia piattina / carta ritorta / fustellata
Accessori
Elementi in plastica o plexiglass, patch di rinforzo, chiusura a magnete
Struttura
Semplice / sagomata / resistente a urti e strappi









Processo di lavoro
In fase di apertura, il nostro staff valuta le esigenze del cliente e procede allo studio di fattibilità.
Al termine del lavoro di analisi, i nostri designer sviluppano e propongono un prototipo e un preventivo ad hoc per la produzione.
Il cliente potrà fare richiesta per modifiche e personalizzazioni, che saranno valutate e implementate. Conclusa positivamente la fase di progettazione, si procede alla produzione. L’intero ciclo è portato a termine nei nostri stabilimenti.
Contattaci ora scrivendo a [email protected] o utilizzando il form a fondo pagina. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e iniziare a lavorare insieme.